editoriali Il vade retro inglese sul fine vita Il cardinale Nichols denuncia la legge in discussione al Parlamento Redazione 22 APR 2025
Editoriali Lo scrittore francese Michel Houellebecq contro l’eutanasia La Francia discute del fine vita, ma per l'autore si tratta di una frattura antropologica di civiltà. Quando un paese decide di legalizzare il porre termine alla vita di un malato senza speranza di guarigione "perde ogni diritto di rispetto ai miei occhi", dice lo scrittore Redazione 10 APR 2025
DIRITTI E PIETÀ In Francia la battaglia sul fine vita si fa sempre più accesa. Qual è la posta in gioco Il "Collettivo Democrazia, etica e solidarietà", che include personalità della politica, del mondo scientifico, bioetico e giuridico, ha presentato un parere sulla legge sul fine vita che sarà discussa in Assemblea nazionale francese. Un allarme sulla vaghezza del testo e sugli scenari rischiosi che si aprono Ferdinando Cancelli 08 APR 2025
il risvolto La morte dei poveri, il dibattito sul fine vita Uno studio fatto dalla Fondazione per l'innovazione politica ricorda come la morte assistita sia prediletta dalle classi più disagiate. In un'intervista al Figaro il giurista francese Doublet dice: "Quella che viene presentata come una scelta per i più forti potrebbe trasformarsi in un incitamento per i più deboli" Ferdinando Cancelli 03 APR 2025
editoriali La marcia del fine vita in Francia All'Assemblea nazionale francese sono stati depositati due testi di legge sull'aiuto a morire e sulle cure palliative. Ecco quali sono i veri motivi per promuovere la deriva della morte assistita 11 MAR 2025
Le reazioni all'intervista del Foglio Su fine vita e matrimoni gay neanche Forza Italia segue Marina Berlusconi. I dubbi di FdI su Ue e Trump Dentro il partito di Tajani solo Alessandro Cattaneo apre a una legge sul fine vita. Mentre il capogruppo di FdI a Montecitorio Galeazzo Bignami dice: "Penso Trump non rottami l'Occidente, ma lo rafforzi" Gianluca De Rosa 18 FEB 2025
Il colloquio Anti Vannacci, candidato di FdI per battere Giani. Parla Tomasi: “Legge fine vita? Illegittima” Il sindaco di Pistoia è il candidato in pectore dei meloniani per cercare di strappare la Toscana alla sinistra. "Non accettiamo le etichette di estremismo", dice distanziandosi dal generale. E sulla legge votata dalla giunta regionale: "La questione va affrontata a livello nazionale" Francesco Gottardi 15 FEB 2025
L'intervento Il fine vita richiede una legge urgente per colmare un vuoto Non arrendiamoci all’idea che tutto sia già deciso (e costruito) a priori, che le singole volontà non abbiano la capacità e la forza di farsi, insieme, coscienza collettiva. Ignorare i diritti è inutile e pericoloso. Occorre invece accendere una luce nuova, a iniziare dal legislatore Federico Freni 14 FEB 2025
il caso Il governo valuta il ricorso contro la legge sul Fine vita in Toscana. Scontro tra Zaia e gli alleati L'esecutivo ha 120 giorni per decidere di impugnare la norma sul suicidio assisitito della giunta Giani. Gli europarlamentari di FdI attaccano il presidente del Veneto, che dopo aver presentato una legge simile aveva chiesto "basta ipocrisie" Redazione 13 FEB 2025
Il problema del fine vita va affrontato ripensando totalmente la nostra cultura Andare oltre il peso del tabù della morte significherebbe che ogni malato sapesse che esiste un diritto a morire con il sollievo dei sintomi più dolorosi La questione andrebbe risolta con un ripensamento totale della nostra tradizione troppo abituata a dimenticare il nostro destino Lucetta Scaraffia 25 GEN 2025